Il progetto Assistenza Viva Autismo nasce dalla voglia di unire i punti forti della scuola francese e italiana nell’accompagnamento dell’autismo, nasce dalla convinzione profonda che abbiamo scoperto appena un decimo dell’universo del disturbo; dalla convinzione che due teste sono sempre meglio di una e che, forse, unendo i punti forti dell’una e dell’altra potremo proporre un accompagnamento specifico, efficace e concreto ai ragazzi.
Oggi, questi stessi ragazzi, hanno più che mai bisogno di aiuto….
Stiamo vivendo tutti una situazione unica, ansiogena, molto, molto particolare……
Educatrice incastrata in uno dei focolai del Coronavirus del Nord Francese, sono vicina al mio paese con il cuore e con l’anima e conosco come voi la strana brutta sensazione nel vedere le strade della propria città completamente vuote in piena ora di punta, giornate a casa senza più le piccole abitudini che colorano la nostra vita quotidiana, i bambini non vanno a scuola, niente lavoro, nessuno fuori, il tempo si è fermato per tutti….
Noi educatori, familiari, genitori, fratelli o sorelle, tutti noi che abbiamo a che fare con persone con disturbi dello spettro autistico, piccoli e grandi, chiediamoci….se a noi fa questo effetto, a loro che effetto fa? Quanto possono realmente capire di ciò che sta succedendo? Come vivono questa impressione sgradevole di tempo che si ferma quando già fanno spesso tanta fatica a capire la nozione “tempo”? Per non parlare del fatto che sono conosciuti per essere delle “spugne emotive”, sentono tutta l’ansia che proviamo noi…nel migliore delle ipotesi i ragazzi si rinchiudono di nuovo in se stessi per proteggersi ed essendo meno stimolati, regrediscono; nel peggiore dei casi dei nuovo comportamenti appaiono portando delle dimostrazioni gravi di malessere (auto aggressività, etero aggressività, insonnia, distruzione dell’ambiente)
In onore a tutte le convinzioni, idee e sogni che hanno dato origine al progetto Assistenza Viva Autismo, offriamo il nostro aiuto in questo contesto particolare in via completamente gratuita. Siamo pronti a dialogare con tutti coloro che oggi sono in difficoltà con delle persone con disturbi dello spettro autistico: famiglie, educatori, case famiglia….qualunque sia la problematica (comportamentale, regressione, gestione del tempo, comprensione del contesto), scriveteci e troveremo insieme possibili soluzioni. Metto a disposizione tutte le mie conoscenze sull’autismo a coloro che si trovano in difficoltà, lo sto vivendo in prima persona e forse non avrò delle risposte a tutto, ma posso condividere quello che ho: conoscenze, esperienza e tanta voglia di aiutare i nostri ragazzi a vivere serenamente nella loro specificità che li rende unici.
Vi aiutiamo ad aiutarli! Scriveteci, noi ci siamo.