Incontro con la famiglia e il responsabile del servizio per ricercare e selezionare la figura più in linea con le esigenze dell’anziano e/o malato.
Studio della richiesta del cliente per individuare le risorse al servizio assistenziale
Presentazione delle risorse più idonee, per una prima valutazione
Attivazione del servizio, coordinamento e conseguente monitoraggio e miglioramento dei servizi con un rapporto assiduo con la risorsa.
Metodo di lavoro
Mansioni della Badante
Il nostro lavoro si sviluppa a partire dall’ascolto e analisi dei bisogni/desideri delle persone e del loro nucleo familiare. Il nostro punto di vista: non solo l’orientamento alla centralità della persona, ma anche soddisfazione e benessere psico-fisico delle persone di cui ci prendiamo cura. Infatti, al momento dell’accesso al servizio, si concorda e si sviluppa con il cliente e/o i familiari e il responsabile del servizio un progetto di assistenza individuale, che comprende varie sfaccettature iniziando dal carattere dell’assistito e passando per i desideri, preferenze ed obiettivi dello stesso.