Il progetto Franchising nasce con l’obiettivo di implementare una rete di Centri di Assistenza per rispondere alla forte e crescente domanda delle famiglie per il supporto e l’assistenza ai propri cari, presentando un ampio panorama di prodotti e servizi di assistenza sanitaria, domiciliare ed ospedaliera.
I Centri Assistenza Viva sono gestiti da imprenditori professionalmente formati per rispondere ai fabbisogni della comunità locale e compensare l’assenza di soluzioni e risposte da parte degli Enti pubblici.
L’idea imprenditoriale è nata da evidenti aspetti sociologici come la drastica diminuzione delle nascite nell’ultimo trentennio con il conseguente invecchiamento della popolazione, l’aumento dei costi del sistema salute e la sempre più evidente crisi economica.
Avviare un Centro Assistenza Viva significa rispondere concretamente alle necessità di anziani, malati e disabili con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e strutturare servizi di Assistenza Domiciliare con operatori efficienti e professionali.
Avviare un Centro assistenza Viva significa anche svolgere un’attività con solide fondamenta per il futuro.
I dati sono significativi, la popolazione italiana ha oggi un’aspettativa di vita di circa 80 anni per gli uomini e di circa 85 anni per le donne, con una popolazione attuale oltre i 65 anni che rappresenta il 20% del totale, con un incremento sostanziale nel prossimo trentennio ed una proiezione di 8 milioni di ultra-ottantenni.