Diagnosi Tardiva di Autismo negli Adulti: Come Riconoscerlo e Cosa Fare

Molte persone ricevono una diagnosi di autismo solo in età adulta, spesso dopo anni di difficoltà non riconosciute o erroneamente attribuite ad altri fattori, come ansia, depressione o disturbi della personalità. In Italia, la diagnosi tardiva è ancora un fenomeno comune, poiché fino a pochi decenni fa l’autismo veniva identificato quasi esclusivamente nei bambini, e […]
ABA e TEACCH Famiglie Italia

ABA e TEACCH Famiglie Italia Se hai dei con figli adulti con autismo questo articolo è per te e per tutte le famiglie di ragazzi con disturbo dello spettro autistico dai 18 anni in su. Devi sapere a chi rivolgerti Gli approcci psico educativi ABA e TEACCH, previsti dalle Linee guida nazionali dell’ISS possono, e devono, […]
Sapere a chi rivolgersi nel caso di un figlio adulto con Autismo

Se hai figli adulti con autismo i cui figli adulti soffrono di sindrome dello spettro autistico devi sapere a chi rivolgerti per avere un’assistenza domiciliare! Noi possiamo Favorire l’igiene personale – Garantire un’alimentazione sana (dalla spesa fino alla preparazione della ricetta) – Gestione di un planning giornaliero e/o settimanale – Gestione dei soldi – Inserzione […]
La generalizzazione degli apprendimenti

Chiunque abbia avuto l’occasione di svolgere un lavoro educativo con una persona con disturbi dello spettro autistico può aver avuto l’occasione di rendersi conto di una difficoltà : la persona impara a compiere un azione in presenza di una persona specifica o in un luogo specifico e non sarà rifare la stessa cosa altrove o con […]